Inclinazione Torre di Pisa - Teorie e correzioni
La Torre pendente di Pisa è una struttura famosa in tutto il mondo, grazie alla sua particolare inclinazione di 4 gradi. La torre iniziò ad inclinarsi quando la costruzione raggiunse il terzo livello, alto circa 23 metri. L'inclinazione peggiorò poi nel XIV secolo.
Perché la Torre di Pisa è così inclinata?
.jpg?auto=format&w=814.9333333333333&h=458.4&q=90&fit=crop&ar=16%3A9)
La Torre pendente di Pisa presenta un'inclinazione di quasi quattro gradi causata dalle sue fondamenta instabili. Fu costruita su un terreno morbido che non poteva sostenere il peso della struttura. Nel 1990, la torre aveva un'inclinazione di 5,5 gradi, che è stata poi ridotta a poco meno di 4 gradi grazie a lavori di riparazione tra il 1990 e il 2001.
Storia della Torre Pendente di PisaLa progressione dell'inclinazione

La costruzione
La costruzione della Torre di Pisa iniziò nel 1173. Originariamente destinato ad essere un campanile indipendente, le prime pietre furono posate il 9 agosto 1173.

La Torre di Pisa inizia a pendere
Il terreno a Pisa è un terreno alluvionale fatto di sabbia sciolta e argilla, tipicamente molto morbido. Dopo aver costruito solo 3 piani, le fondamenta cominciarono ad affondare nel terreno e la torre cominciò a pendere da un lato.

Periodo di riposo
Quando i costruttori osservarono che la torre cominciò a pendere nel 1178, la costruzione fu fermata. Come risultato della guerra della città di Pisa contro Genova, la costruzione della torre fu fermata per 94 anni, fino al 1272.

Ricostruzione
Dopo quasi 100 anni, i lavori sulla Torre di Pisa ripresero sotto l'ingegnere Giovanni de Simone. Alla fine dei 12 anni di ricostruzione, la torre aveva 7 piani. Poco dopo, scoppiò una guerra tra Pisa e Genova, e la costruzione della torre si fermò ancora una volta.

Completamento della torre
Nel 1350, la costruzione dell'ottavo piano della Torre pendente di Pisa iniziò sotto l'architetto Tommaso Pisano e ci vollero altri 20 anni per completarla. Nel 1372, esattamente 200 anni dopo la posa delle prime pietre, la Torre fu finalmente terminata e 7 campane di ottone furono installate in cima.

L'inclinazione è peggiorata nel tempo
Nel 1838, l'architetto Alessandro della Gerardesca decise di esporre la base splendidamente intagliata della torre per aumentarne il valore. Nel 1934, Benito Musslini decise di rendere la torre perfettamente verticale con l'aiuto dei suoi uomini. Entrambi questi interventi peggiorarono gravemente l'inclinazione della Torre di Pisa.

Pericolo di rovesciamento
Nel 1990, la torre fu dichiarata in pericolo di crollo. Diversi algoritmi di simulazione prevedevano che un'inclinazione oltre i 5,44 gradi avrebbe fatto crollare la torre, quando la torre aveva già raggiunto un incline di 5,5 gradi. In seguito al crollo di una torre in un'altra parte d'Italia, la Torre di Pisa fu chiusa per riparazioni.

Tentativi di restauro
Nel 2001, dopo più di 10 anni di lavori di restauro, la Torre ha perso circa 40 centimetri di inclinazione. La torre è stata riportata alla pendenza che aveva alla fine del 1700 a circa 4 gradi.
La Torre Pendente di Pisa oggi

Oggi, la Torre di Pisa continua a muoversi all'indietro e a diminuire la sua inclinazione. Attualmente, la torre ha una pendenza leggermente inferiore ai 4 gradi.
Prenota i bigliettiAcquista i biglietti per la Torre di Pisa
Inclinazione Torre di Pisa - Domande frequenti
R. No, la Torre Pendente di Pisa non è più in pericolo di cadere.
R. Secondo gli algoritmi simulativi, la Torre di Pisa cadrà quando l'inclinazione raggiungerà un angolo di 5,44 gradi.
R. Nel 1990, la Torre pendente fu sottoposta ad un importante progetto di stabilizzazione dove gli architetti rimossero il terreno sotto di essa e applicarono dei pesi per ridurre l'inclinazione della torre.
R. Sì, è sicuro visitare la Torre Pendente di Pisa.
R. Oggi, la Torre pendente di Pisa ha un'inclinazione di poco meno di 4 gradi.
R. La torre cominciò ad inclinarsi poiché il terreno morbido su cui era costruita non poteva sostenere il peso.
R. L'attuale angolo di inclinazione della Torre di Pisa è di circa 4 gradi.
R. La Torre Pendente di Pisa fu costruita come campanile indipendente per completare il complesso del Duomo.
R. La Torre pendente di Pisa fu completamente costruita nel 1372, esattamente 200 anni dopo l'inizio della costruzione.
R. La Torre pendente di Pisa è alta 55,86 metri (o 183,25 piedi).
R. La Torre pendente di Pisa doveva in origine essere alta 60 metri (o 196,85 piedi).
R. I biglietti per la Torre Pendente di Pisa possono essere prenotati online qui.
Altre letture

Curiosità sulla Torre di Pisa

Dettagli sulla Torre di Pisa
.jpg?auto=format&w=468.29999999999995&h=267.59999999999997&q=90&fit=crop&ar=7%3A4)