Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Inclusioni
Inclusioni
Inclusioni
Servizi esclusi
-Suggerimento: se hai tempo a disposizione dopo il tour, fai un giro al Museo Nazionale, il museo romano, per approfondire la storia di Pisa.
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Durata: 30 minuti
Polizza di cancellazione: puoi ottenere un rimborso completo annullando questo biglietto fino a 24 ore prima dell'orario previsto.
Tour consigliati
Durata: 3 ore
Polizza di cancellazione: puoi ottenere un rimborso completo annullando questo biglietto fino a 24 ore prima dell'orario previsto.
Tour consigliati
Tour guidato di 3 ore a piedi con accesso Salta la Coda al Duomo e alla Torre di Pisa
Polizza di cancellazione: puoi ottenere un rimborso completo annullando questo biglietto fino a 24 ore prima dell'orario previsto.
Tour consigliati
Viaggio a Pisa da Firenze con biglietto d'entrata alla Torre facoltativo
La Torre di Pisa è stata progettata come un campanile circolare con otto piani, ciascuno con un porticato aperto. Il design della torre è una miscela unica degli stili romanico e gotico e presenta anche splendidi lavori ornamentali e delle sculture.
La Torre di Pisa è alta circa 56,67 metri nel punto più alto e 55,86 metri in quello più basso. Tuttavia, l'altezza della torre dalle fondamenta è di 58,36 metri, che è l'altezza esatta del Battistero in Piazza del Duomo.
Quanto è alta la Torre di PisaLa torre è inclinata di quasi 4 gradi a causa dell'instabilità delle fondamenta. L'inclinazione, che fa sembrare che la torre sfidi la gravità, ne ha accresciuto l'unicità e il fascino, attirando milioni di visitatori ogni anno.
L'inclinazione della Torre di PisaÈ possibile raggiungere la cima della torre tramite due scale a chiocciola con 251 gradini. Quando si iniziano a salire gli stretti gradini a spirale che portano in cima alla torre, alcune persone possono iniziare a soffrire di vertigini. Nei piani superiori della torre ci sono alcune aperture e finestre dove è possibile riprendere fiato prima di continuare a salire le scale.
All'interno della Torre di PisaLa Torre di Pisa fu progettata come campanile per la Piazza del Duomo. In cima alla torre si trovano sette campane accordate in scala. Inizialmente si utilizzava una corda per fare oscillare le campane, ma temendo che le loro vibrazioni potessero innescare il crollo della torre, ora vengono suonate con martelli elettronici.
Le campane della Torre di PisaSebbene la Torre di Pisa non sia molto alta rispetto a tante altre strutture del mondo, la vista dalla sua sommità è assolutamente spettacolare. Il motivo è che gli altri edifici intorno alla Torre di Pisa sono molto più bassi. Da questa torre si può vedere quasi tutta la città di Pisa.
Piazza dei Miracoli, nota anche come Piazza del Duomo, deve il suo nome al poeta Gabriele D'Annunzio che la chiamò “Prato dei Miracoli”. È Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e ospita la Torre di Pisa, il Duomo di Pisa e il Battistero di Pisa.
Questa cattedrale medievale è dedicata all'Assunzione della Vergine Maria. Costruita in stile romanico pisano, il Duomo di Pisa è una delle 4 strutture presenti nella Piazza del Duomo. E' anche sede dell'arcivescovato di Pisa.
Conosciuto come il Battistero di San Giovanni, è una delle tante strutture cattoliche di Pisa. È il secondo edificio in ordine cronologico di Piazza dei Miracoli, dopo il Duomo di Pisa. È il battistero più grande d'Italia e rappresenta la transizione dallo stile romanico a quello gotico nell'architettura italiana.
Conosciuto anche come Camposanto Monumentale, è un cimitero storico risalente al XII secolo, noto per la sua impressionante raccolta di affreschi e architettura Gotica. Prende il nome di Campo Santo perché si ritiene che sia stato costruito intorno a del terreno sacro trasportato a Pisa dal golgota.
Da aprile a ottobre: dalle 9:00 alle 20:00
17 giugno: dalle 9:00 alle 17:00
Dal 17 giugno al 31 agosto: dalle 9:00 alle 22:00
Da novembre a marzo: dalle 9:00 alle 18:00
Si consiglia di visitare la Torre di Pisa la mattina, quando è meno affollata. Dalle 10 fino a metà pomeriggio il monumento richiama un flusso di visitatori più alto.
Orari di apertura della Torre di PisaIndirizzo: Piazza del Duomo, 56126 Pisa PI, Italia [Trova nella mappa]
Con il treno: stazioni più vicine: Pisa Centrale, Pisa San Rossore (treno locale)
Con PisaMover: la navetta A ti porta alla Torre di Pisa
Con l'autobus: linea LAM “ROSSA”, direzione Park Pietrasantina e scendi alla fermata Torre.
A piedi: la Torre di Pisa è a 20 minuti a piedi dalla Stazione Pisa Centrale
Indicazioni per la Torre di PisaArmadietti: è possibile utilizzare gratuitamente il guardaroba dell'Opera Della Primaziale Pisana. Qui è possibile custodire i bagagli o le borse quando si entra nella Torre di Pisa.
Servizi igienici: intorno alla Torre di Pisa sono disponibili diversi servizi igienici a pagamento.
Fasciatoi per bambini: all'interno della Torre di Pisa non sono disponibili fasciatoi, ma sono disponibili diverse opzioni vicino all'attrazione.
Wi-fi: i visitatori possono usufruire del servizio di Wi-Fi gratuito in Piazza del Duomo.
Pianifica la tua visita alla Torre di PisaBiglietti scontati: i visitatori con disabilità possono accedere gratuitamente alla Torre di Pisa.
Cani guida: i visitatori possono portare alla Torre di Pisa i loro accompagnatori per assisterli nella visita. All'interno della Torre di Pisa è ammesso anche un cane guida certificato per le persone con disabilità.
Biglietti gratuiti per gli accompagnatori: i visitatori con disabilità e i loro accompagnatori possono usufruire di biglietti gratuiti.
Nota per i visitatori con disabilità: la Torre di Pisa non è accessibile alle sedie a rotelle. Inoltre, è sconsigliato salire sulla torre per le persone con disturbi cardiovascolari o muscolari.
La Bottega dei Miracoli si trova all'interno della Piazza del Duomo e propone manufatti artigianali della Toscana. Si trova accanto alla biglietteria, dietro la Torre di Pisa. Il negozio è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 ed è sostenuto anche dalla Caritas diocesana di Pisa.
Indirizzo: Bottega dei Miracoli, Piazza dei Miracoli, 22, 56126 Pisa PI, Italia
Non esistono ristoranti all'interno della Torre di Pisa o in Piazza del Duomo, ma se ne possono trovare moltissimi nei dintorni.
Ristoro Pecorino: a 2 minuti a piedi dalla Torre di Pisa, in questo ristorante è possibile degustare cucina toscana e locale.
Peperoncino: a 5 minuti dalla torre di Pisa, in questo ristorante è possibile degustare cibo italiano di qualità.
Vegan Come Koala: questo ristorante, che si trova a circa 10 minuti dalla torre, offre opzioni vegane sia per le persone che per i cani.
Hotel economici: Time Out, Hotel Cecile, Smile Tower House
Hotel di fascia media: B&B La Sicilia a Tavola, Affittacamere La Candelaria, Hotel Bologna
Hotel di lusso: Relais B&B The Miracles, Wanderlust Bed & Breakfast
Sì, è possibile acquistare i biglietti per la Torre di Pisa facilmente online.
È possibile acquistare online i biglietti per la Torre di Pisa. Clicca qui per prenotare i biglietti della Torre di Pisa.
I biglietti per la Torre di Pisa possono essere acquistati presso la biglietteria della torre stessa oppure online. Si consiglia di acquistare i biglietti online per evitare la delusione di vederli esauriti il giorno della visita.
Sì, si consiglia di acquistare i biglietti per la Torre di Pisa in anticipo per evitare lunghe file e assicurarsi che siano disponibili. I biglietti possono essere acquistati online o presso la biglietteria situata vicino alla torre.
Il prezzo dei biglietti per la Torre di Pisa può variare a seconda del tipo di biglietti acquistati, ma il biglietto d'ingresso generale parte da 24 Euro.
Sì, sono disponibili tour guidati alla Torre di Pisa. Scegliendo un tour guidato, potrai conoscere il significato storico, architettonico e culturale della torre.
Sì, i visitatori possono acquistare biglietti combinati che consentono l'accesso a più attrazioni in Piazza dei Miracoli, tra cui la Torre di Pisa, il Duomo, il Battistero e il Camposanto Monumentale. Il costo del biglietto combinato varia a seconda del numero di attrazioni incluse.
A seconda del tipo di biglietto, è possibile annullare il biglietto fino a 48 ore o 24 ore prima della visita e ottenere un rimborso completo.
No, la Torre di Pisa non è accessiible alle sedie a rotelle.
Il momento migliore per visitare la Torre di Pisa è al mattino presto. A quest'ora il numero di visitatori è minore e puoi ammirare il panorama quando il sole non è troppo forte.
L'orario di apertura generale della Torre di Pisa è dalle 9:00 alle 18:00.